6.8 C
Ruoti
giovedì, 3 Aprile, 2025

Cultura

L’ultimo artigiano falegname di un tempo che fu: Vito Nardiello

Tra i progetti più recenti curati dall'associazione Culturale Giovanile Recupero Tradizioni Ruotesi, c'è una ricerca dedicata ai falegnami del passato e all'eredità dei mobili antichi presenti a Ruoti,...

“Compie cent’anni il poeta ruotese Benedetto Buccico” 

Ha saputo interpretare e raccontare attraverso la poesia in vernacolo ruotese la vita quotidiana della sua comunità di una volta.L'Associazione Culturale Giovanile Recupero Tradizioni Ruotesi rende omaggio a Benedetto Buccico in occasione del centenario della sua nascita. "Nato...

ROCCO BUCCICO “DA RUOTI A MONTICCHIO”:  ...

RUOTI. Un altro tassello aggiunto al grande puzzle dell’associazione “Recupero tradizioni ruotesi”, sabato u.s., con l’omaggio di una Mostra a uno dei figli della...

LA COMUNITA’ DI RUOTI SI RISCOPRE COL FONDO LIBRARIO FRANCO NOVIELLO

“In copertina: il gruppo folkloristico della Scuola Media di Ruoti”, è quanto riportato nel retro di una vecchia pubblicazione a cura di Franco Noviello,...

RUOTI E PIGNOLA COMMEMORANO 30 ANNI DI AMICIZIA CON IL MAESTRO DI MUSICA FOLK BRASILIANA CAIO CESAR

Il maestro Caio Cesar Ferreira Goncalves è un gigante “de core”,che ha nel sangue la musica brasiliana ma nel cuore uno spazio privilegiato per gli amici di Ruoti e di Pignola. In questo incipit l’anima della...

25 gennaio giornata della memoria al Liceo Classico “San Paolo” di Oppido Mamertina

     Dopo l’8 settembre del 1943, come noto, l’Italia si è trovata divisa in due tronconi. Da una parte c’erano le popolazioni fedeli alla...

Quella “quercia” di Rocco Buccico nel libro “Da Ruoti a Monticchio”di Giovanni M. Tramutoli

Nel titolo “Da Ruoti a Monticchio” l’intero itinerario e percorso del protagonista Rocco Buccico narrato dall’autore Giovanni Tramutoli (Pisani Teodosio edizioni) che presenta, nelle 112 pagine avvolte da una copertina che ritrae, sullo sfondo verde, due amici...

L’associazione Culturale Recupero Tradizioni Ruotesi, ricorda Renato Angiollillo. A 50 anni dalla sua  morte, Ruoti 1901 Roma 1973.

Renato Angiolillo, nasce a Ruoti il 4 agosto del 1901, apparteneva al ramo della famiglia Angiolillo con il soprannome “lu sutònne” dove ancora oggi...

LA STRADA LUCANA DEI COLORI – Eva Fischer: Mostra Diffusa

Sarà la Basilicata ad ospitare quest’anno una particolare mostra personale, anzi quattro, di alcune opere di Eva Fischer.Si tratta di una mostra diffusa intitolata...

L’associazione Recupero Tradizioni Ruotesi piange la scomparsa del cittadino onorario Gerardo Maria Cantore

RUOTI. Era contento, di quella contentezza che è propria di chi ancora riesce ad emozionarsi, nonostante l’età e nonostante l’essere “uomo navigato” nelle varie...